Consigli per mangiare sano

Usa piatti piccoli

aiuta a ridurre le porzioni.

Stabilisci gli orari dei pasti e con- centrati sul mangiare senza distra- zioni

aiuta a diminuire le quantità
Cerca di evitare di mangiare fuori dai pasti; se devi fare uno spuntino, fallo sano, ad es. frutta intera.

Non mangiare tra la cena e la cola- zione

dà alla digestione un riposo naturale e riduce la quantità assunta. Ricorda di continuare a bere acqua per rimanere idratato.

Usa erbe e spezie per insaporire i cibi

aiuta a insaporire il cibo riducendo il consumo di sale.

Mangia proteine di buona qualità

aiuta a farti sentire più pieno più a lungo, ad es. carne rossa magra, pollame, pesce, uova, latticini magri (come latte e formaggio), legumi, legumi, noci e cereali. Le raccomandazioni sulle proteine nella dieta possono essere soddisfatte con piccole quantità di proteine di buona qualità, ciò non vuol dire non costose.

Usa oli che hanno benefici per la sa- lute

sia gli oli di oliva che di colza hanno benefici per la salute e sono buoni per cucinare. In Italia si usa principalmente l’olio d’oliva che è ricco di omega 3 e omega 6.

Pianifica i pasti

aiuta a garantire l’acquisto di cibo sano e il rispetto di un budget.

Compra frutta e verdure di stagione

tendono ad essere più fresci, ricchi di nutrienti ed economici.

Limita il cibo spazzatura

Tende ad essere nutrizionalmente povero, ad alto contenuto energetico e ricco di grassi e zuccheri.

Acquista i marchi del supermercato

tendono ad essere più economici e altrettanto nutrienti.

Coltiva la tua frutta e verdura

tende ad avere un sapore migliore, è più economico di acquistare in negozio, ti mantiene fisicamente attivo e aumenta il benessere mentale.

Cucina da zero

sai esattamente cosa stai mangiando, tende ad essere più economico, può essere divertente, mentalmente gratificante e soprattutto gustoso! Consulta il nostro sito web per alcune ricette

Diario Alimentare– Italia

Diario alimentare è l’applicazione che ti permette di verificare se e quanto mangi sano, di controllare la tua dieta e tenere traccia di ciò di cui ti cibi. Non a caso è stato dimostrato che tenere traccia di quello che mangi previene e ferma l’alimentazione eccessiva, aiutando a mangiare più sano. Scopri di più